
Il Parco Nazionale dello Stelvio fu istituito nel 1935 per "tutelare e migliorare la flora, incrementare la fauna e conservare le speciali formazioni geologiche nonché le bellezze del paesaggio" del gruppo montuoso Ortles-Cevedale, ed inoltre per "promuovere lo sviluppo del turismo" in alcune delle più belle vallate delle Alpi.
Il Parco Nazionale dello Stelvio, che già da solo per estensione è il più vasto di tutte le Alpi, rappresenta il cuore di una ancor più vasta area protetta, che si estende complessivamente per quasi 400.000 ettari. [...]
www.stelviopark.it

Il paesaggio è forse il più alpestre delle valli trentine. Chine di monti ricoperte di boschi di abeti e di larici, vasti pascoli, paesini e masi situati su brevi spianate, torrenti che scendono fra valli selvagge: il tutto sullo sfondo di solenni giogaie e di ghiacciai. La strada è senza dubbio uno fra i più interessanti itinerari del Trentino [...]
www.valdirabbi.com

Le Terme di Rabbi immerse nel verde di foreste d'abeti e larici, coniugano le proprietà della propria acqua minerale con il fascino di un paesaggio montano tra i più incontaminati dell'arco alpino. Questa fonte, conosciuta fin dall'antichità per i suoi effetti terapeutici, divenne la preferita della Corte Imperiale d'Austria. [...]
www.termedirabbi.it

L'Azienda per la Promozione Turistica del Trentino ha lo scopo di promuovere l'immagine del turismo trentino in Italia e all'estero. E' stata istituita come ente pubblico con la legge n.21 della Provincia Autonoma di Trento nell'agosto del 1986. I nostri uffici sono a Trento, Milano, Monaco di Baviera, Londra, Volendam (NL), Praga e Varsavia. Accanto a noi operano sul territorio trentino 15 APT di ambito e 11 Consorzi Pro Loco. [...]
http://www.trentino.to